Di Più!

L'App

Google News App

comprensione sento

Sento ma non capisco, quando la comprensione fa difetto

Nuova puntata di SanaMente dal titolo: “Sento ma non capisco”, quando la comprensione fa difetto. A tutti è capitato di sentire la voce di chi ci parla ma di non capire quello che ci viene detto. Cosa accade alla nostra mente in quel momento? E’ possibile porre rimedio a questo gap?

Ascolta Sanamente, con il prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, condotto da Dorotea Rosso.

La nuova puntata di SanaMente va in onda su Radio Salute giovedì 4 agosto alle 21.00 e in replica venerdì 5 e domenica 7 alle 15.00.

Sento ma la comprensione fa difetto

“Vagabondaggio mentale, avere la testa tra le nuvole – ci spiega il prof. Iannoccari – sono stati mentali che tutti conoscono. In quel momento si attiva il pilota automatico e gli stimoli esterni non vengono elaborati. Ci possono essere anche cause tecniche, quando il nostro apparato uditivo non funziona bene. Sono solo alcuni dei motivi per cui la comprensione fa difetto. Anche avere dei pregiudizi preclude la comprensione: siamo certi che quella persona ci dirà quella cose e quindi non ascoltiamo.

Sento ma non capisco – Muro foto creata da wayhomestudio – it.freepik.com

Difetto di comprensione: che fare?

La mancanza di concentrazione determina la comprensione o meno di un messaggio. Ad esempio: se siamo di fretta o siamo impegnati in altro, quando qualcuno ci parla dobbiamo essere in una condizione idonea a ricevere il messaggio. Meglio quindi non accavallare le attività.

Se vogliamo migliorare la nostra capacità di ascolto si può fare un esercizio semplice: ascoltare un brano o anche il nostro podcast e seguire ciascuna frase che viene detta cercando di rimanere aderenti ad ogni singola frase che viene pronunciata accertandoci di averne colto il significato. Non serve molto tempo, bastano 10 minuti”.

Si tratta di un ottimo allenamento per il nostro cervello che piano piano si abitua a focalizzarsi su un’attività in maniera compiuta.

Ti sei perso una puntata di SanaMente? Qui trovi tutti i nostri podcast.

Dorotea Rosso

©2022– Radio Salute®