
Cannabis terapeutica: le strutture sanitarie della Sicilia hanno il “via libera” per la prescrizione del farmaco
La cannabis terapeutica ormai sembra non essere più un tabù e comincia a prendere piede attivamente partendo da alcune località siciliane.
È lo stesso Assessore alla Sanità Ruggero Razza infatti, che firma un decreto con la Regione per permettere la prescrizione del farmaco ai pazienti che soffrono di dolore cronico e neuropatico, da spasticità da sclerosi multipla e che si rivolgeranno alle strutture sanitarie pubbliche. La stessa Regione dunque, si prenderà in carico le spese per la produzione della cannabis ad uso terapeutico, dando la possibilità ai pazienti di usufruirne gratuitamente.
Le strutture sanitarie avranno dunque la possibilità di prescrivere la terapia per una durata massima di sei mesi e si dovranno rivolgere a cinque farmacie private del territorio che, al momento, sono le uniche che possono produrre il farmaco in questione grazie ad un accordo regionale.
Questo progetto è frutto di un percorso di oltre un anno, richiesto espressamente da un tavolo tecnico costituito dall’Assessore stesso e alcune associazioni, tra cui Bister di Catania ed “Esistono i diritti” di Palermo. Un percorso molto sentito e soprattutto che non finisce qui: le associazioni in questione infatti, hanno come scopo di continuare ad allargare la possibilità di somministrazione la cannabis terapeutica in modalità gratuita anche ad altre patologie. Anche noi di Radio Wellness, abbiamo parlato dell’argomento in maniera approfondita durante la trasmissione #Salute. Ascolta ora la puntata dedicata all’argomento: Redazione Fonte: Ansa ©2020 RadioWellness®