La psoriasi colpisce per l’80% in modo lieve/moderato, ma sono proprio i pazienti con queste forme a non seguire adeguatamente la terapia. Per colmare questa lacuna nasce Buongiorno Pelle.
Si tratta di una campagna di APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza) realizzata con il contributo non condizionato di LEO Pharma per sensibilizzare pazienti e caregiver sull’importanza di una corretta gestione a lungo termine della psoriasi lieve/moderata.
Buongiorno pelle promuove un nuovo approccio alla gestione della malattia che preveda l’accettazione di una terapia continuativa anche quando la pelle risulta “apparentemente sana”. Solo attraverso la consapevolezza della cronicità della propria malattia, che prevede necessariamente una gestione terapeutica durativa e ininterrotta, il paziente affetto da psoriasi può andare incontro a una migliore qualità della vita.
Buongiorno Pelle vede il patrocinio delle società scientifiche ADOI (Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica), AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali), e SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie)
“Buongiorno pelle è un progetto ideato e dedicato a chi soffre delle forme di psoriasi meno severe e ai loro, care giver affinché siano maggiormente consapevoli nell’affrontare questa patologia cronica nella loro vita quotidiana, assumendone il controllo, non abbassando mai la guardia e, soprattutto, non abbandonando le cure” commenta Valeria Corazza, Presidente APIAFCO.
Fulcro della campagna è una landing page (www.buongiornopelle.it) che raccoglie le informazioni e gli approfondimenti utili a intraprendere una gestione migliore e più attiva della psoriasi da lieve a moderata; un video emozionale che mostra la quotidianità dal risveglio, perché oggi, chi è affetto da psoriasi lieve-moderata può – con semplici attenzioni – prendersi cura della propria pelle. Un gesto immediato che entra a far parte della routine, piacevole come una doccia calda o il profumo di un caffè al mattino. Una semplicità che aiuta a iniziare la giornata in modo positivo e a non sentirsi diversi.
Inoltre, da buongiornopelle.it è possibile ascoltare podcast che raccontano il viaggio intimo e intenso nelle emozioni di chi con il tempo ha imparato a convivere con la psoriasi e a prendersi cura di se stesso e della propria pelle.
“La psoriasi è una malattia cronica – afferma il Prof. Francesco Cusano, Presidente ADOI – per la quale non esiste una cura definitiva; tuttavia una terapia di mantenimento a lungo termine e l’adozione di abitudini di vita corrette consentono di tenerla sotto controllo evitando eventuali riacutizzazioni dei sintomi e assicurando al paziente un alto standard di qualità della vita”.
“La psoriasi è una malattia della pelle che colpisce dal 2 al 4% della popolazione mondiale – commenta il Dott. Alessandro Martella, Presidente AIDA – Si tratta di una patologia autoimmune ad andamento cronico-recidivante che provoca chiazze ben demarcate rosse e squamose sulla pelle e comporta spesso fastidiosi pruriti e bruciori. Generalmente si manifesta nelle forme non gravi sulla parte esterna dei gomiti, sulle ginocchia, tronco e sul cuoio capelluto”.
Nella gestione quotidiana della psoriasi il dermatologo è al fianco del paziente. Farsi seguire da uno specialista e attenersi scrupolosamente alle prescrizioni mediche è fondamentale per riprendere in mano la propria vita.

“L’impatto della patologia sulla qualità della vita dei pazienti è forte – dichiara il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG – Sono frequenti casi di ansia e depressione, il paziente si sente stigmatizzato e ha difficoltà nelle relazioni sociali, soprattutto se la patologia colpisce parti visibili o sensibili del corpo. Queste conseguenze possono riguardare anche coloro che sono colpiti dalla forma di psoriasi lieve moderata e non solo i pazienti con una forma severa”.
“Siamo entusiasti di supportare APIAFCO nel nuovo progetto di Buongiorno pelle a favore delle persone affette da psoriasi – commenta Paolo Pozzolini, VP e General Manager LEO Pharma Italia. La nostra azienda è da sempre impegnata al fianco dei pazienti con patologie della pelle con un forte impatto sulla qualità della vita. Crediamo fermamente che ogni sforzo in questa direzione possa rappresentare un nuovo tassello per contribuire ad alleggerire il peso della malattia”.
Leggi anche il nostro articolo sulla relazione tra alimentazione e psoriasi
Redazione
Fonte: Ufficio stampa GAS Communication
Fonte immagini: Pexels, Giphy
©2021 Radio Salute®