favorite
Tags
medici e farmaci antivirali

Antivirali Covid-19, prescrizioni dai medici di famiglia

Condividi

La decisione della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA semplifica la prescrizione dei farmaci antivirali contro il Covid-19. Corsie preferenziali e migliore sfruttamento degli strumenti a disposizione contro la pandemia

I medici di famiglia possono prescrivere gli antivirali contro il Covid. Obiettivo abbattere ricoveri, terapie intensive e decessi con la collaborazione tra SIMG e AIFA

“In questi giorni tutti i medici di medicina generale stanno ricevendo un’informazione approfondita e capillare attraverso strumenti di informazione e formazione per garantire una prescrizione appropriata e rigorosa a tutti i pazienti che debbano ricevere i farmaci antivirali” sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG.

La prescrizione diretta da parte dei medici di famiglia degli antivirali per Covid-19 rappresenta una decisione di grandissimo rilievo in questa fase della pandemia e viene accolta con grande sostegno dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG.

Leggi anche il nostro articolo sulla ricerca sul Covid -19 condotta dall’Università di Padova.

I farmaci utilizzati, pur avendo dato prova di una certa efficacia nel prevenire lo sviluppo della malattia grave, finora sono stati notevolmente sottoutilizzati, limitando le risorse disponibili contro la pandemia. Tra le difficoltà riscontrate, anche l’importanza di un immediato utilizzo, con l’assunzione entro cinque giorni dal tampone positivo; una tempistica spesso rallentata dalla complessità delle procedure di prescrizione.

Con questo provvedimento diventa possibile individuare tempestivamente i pazienti vulnerabili ai quali somministrare immediatamente il farmaco entro le primissime ore dal contagio.

“Il ruolo dei medici di famiglia si può rivelare determinante – sottolinea il Prof. Cricelli – I pazienti vulnerabili, fragili, anziani e i soggetti a rischio sono ben noti ai loro medici di medicina generale e grazie al loro intervento saranno trattati immediatamente a casa senza alcuna trafila burocratica ed inutili dannose attese.

Con gli antivirali è possibile curarsi a casa

La SIMG dunque plaude alla decisione del Ministro Roberto Speranza e della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA”.

“Abbiamo l’obiettivo di abbattere ricoveri, le terapie intensive e i decessi grazie all’impiego immediato di farmaci come gli antivirali, di cui il nostro Paese si è tempestivamente dotato” conclude il Prof. Cricelli.

Redazione

Fonte: ufficio stampa Diessecom

Immagini: Pexels

©2022 Radio Salute®