- Più del 42% dei soggetti sostiene di non essere riuscito a recuperare le energie per affrontare il nuovo anno;
- Il 33% ha timore che la crisi economica aumenti;
- Il 34% che possa condizionare anche la vita di coppia;
- Il 42% mostra un crescente atteggiamento di preoccupazione e sfiducia nei confronti del futuro;
- Il 68% teme di perdere il lavoro.

Ansia per la paura di intraprendere insuccessi, si registrano sempre più casi all’inizio del nuovo anno
L’arrivo del nuovo anno spesso comporta aspettative, buoni propositi ed il prefissare degli obiettivi. Talvolta però, succede l’esatto opposto: invece che porre l’attenzione su quello che sarà il prossimo futuro, cercando magari di migliorare la situazione attuale, molti tendono a guardare gli insuccessi dell’anno precedente, sentendosi dunque demoralizzati, stanchi e ansiosi. Quest’ultimo caso si sta verificando sempre più tra la popolazione italiana; secondo uno studio condotto dall’Associazione Europea per il Disturbo da Attacchi di Panico (Eurodap), cui hanno risposto 834 italiani di età compresa tra 18 e 67 anni, è emerso che: