favorite
Tags

Allenamento con i pesi, una vera e propria medicina

Condividi

L’allenamento con i pesi è considerato una vera e propria medicina. Svariate sono le applicazioni: dall’aiutare la cura di malattie metaboliche come il diabete e l’obesità fino alle malattie neurologiche come il Parkinson, l’ansia, la depressione o la demenza. Senza poi considerare i benefici più ovvi sul sistema articolare e muscolare, per migliorare il dolore cronico delle lombalgie o delle artriti e per avere più forza, resistenza ed equilibrio. Allenarsi con i pesi produce inoltre un miglioramento generale delle prestazioni fisiche, mentali e della qualità di vita, incidendo sull’autostima e anche sulla qualità del sonno. L’allenamento con i pesi rientra nelle attività di tipo anaerobico e oltre ad essere utile a sviluppare la muscolatura influisce positivamente anche sul nostro metabolismo basale, facendoci bruciare di più anche in condizione di riposo. È consigliabile abbinarlo ad un allenamento di tipo aerobico, come può essere la corsa, con benefici per il sistema cardiocircolatorio e per la riduzione del grasso in eccesso. Nel dettaglio almeno 150 minuti di esercizio aerobico moderato e almeno 2 esercizi di rafforzamento muscolare a settimana hanno mostrato ottimi risultati in persone obese Per i neofiti è sempre consigliato partire con poco peso ed essere seguiti da un professionista che possa indicare i giusti movimenti e la postura corretta da tenere.   Redazione ©2020 Radio Wellness®