
Allarme diabete di tipo 2 e obesità tra i giovani. È ora di prendere delle misure preventive
In occasione del congresso europeo di diabetologia, tenutosi l’ultimo weekend di settembre a Barcellona, è stato lanciato l’allarme in merito al rischio di comparsa precoce del diabete di tipo 2 nei giovani. Andrea Lenzi, Presidente di Health City Institute e della Fondazione per la Ricerca in endocrinologia, onlus della Società italiana di endocrinologia, introduce: “I dati che emergono dalle più recenti statistiche, mostrano un quadro di cambiamento nel mondo, dovuto non solo a fattori climatici, ma anche al cambiamento nello stile di vita e relazioni sociali. I dati sono allarmanti e arrivano direttamente da The Lancet, che preannuncia un quadruplicamento dei malati entro il 2050 e l’attuale numero di 1 adolescente su 5, coinvolto nella patologia nonchè in uno stato di obesità. Questi rilevamenti riguardano anche il territorio italiano e, come presidente di Health City Institute e medico ricercatore in endocrinologia, non posso che sottolineare l’altissimo rischio a cui stiamo andando incontro, nonchè i costi altissimi che si dovranno sostenere i sistemi sanitari italiani, già attualmente sotto pressione. È dunque necessario agire nell’immediato per un cambiamento culturale ed educativo, in sostenimento dell’ambiente e della ricerca scientifica. Al momento, il Governo sta già agendo in merito attraverso il Ministro Ministro dell’istruzione, università e ricerca, Lorenzo Fioramonti e del Presidente del consiglio, Giuseppe Conte, orientati ad agire con imposizioni fiscali su alcune fonti di questi fenomeni: gli alimenti come le merendine e le bevande zuccherate non salutari. Di certo è una strada giusta e un buon inizio per coniugare una forte indicazione verso stili di vita corretti e ottenere risorse per ricerca, salute e ambiente, argomenti che si coniugano per salvaguardare i nostri giovani, il nostro domani.” Redazione Fonte: Ufficio Stampa HealthCom Consulting
©2019 RadioWellness®