
ALLARME ALCOLISMO: “IN ITALIA 30 MILA MORTI ALL’ANNO”. INTERVISTA AL PROF. MICHELE SFORZA
Oggi in Italia sono più di 30 mila coloro che muoiono a causa dell’alcol. Un vero dramma che si aggiunge al fenomeno giovanile del binge drinking (l’assunzione di 5 o più drink per volta). Il primo approccio con l’alcol avviene in media all’età di 11-12 anni, l’età più bassa all’interno dell’Unione Europea in cui la media è di 14,5 anni. I bevitori a rischio sono 3 milioni e gli alcolisti sono un milione e mezzo, ma appena 100 mila sono in trattamento terapeutico. Sono solo alcuni dei dati diffusi durante la serata organizzata dalla Casa di Cure Le Betulle per il cinquantesimo anniversario della struttura. Ma perché sempre più giovani cominciano a bere? “Si beve per gratificazione, per acquisire un ruolo sociale importante o semplicemente per emulazione – dice il Prof. Michele Sforza psichiatra e psicoanalista e attualmente direttore del Centro Cestep presso la Casa di Cura Le Betulle – L’adolescenza è un periodo turbolento, durante il quale l’alcol può agire in molti modi per esempio come disinibente per dare coraggio, togliere le timidezze e così via“.
Alte anche le spese connesse all’abuso di alcol, che ammontano a circa 53 miliardi di euro all’anno, rappresentando il 3,5% del PIL. L’alcol inoltre è è responsabile ogni anno del 10% di tutti i tumori, del 63% di tutte le cirrosi epatiche, del 45% di tutti gli incidenti e del 9% delle invalidità o delle malattie croniche.
“Nonostante la quantità di alcol pro capite sia diminuita, non si può dire lo stesso del numero degli alcolisti – conclude l’esperto – Il 10% dei bevitori infatti sembrano predisposti per fattori biologici, psicologici e sociali in alcuni casi anche genetici“. Ma come si cura la dipendenza dall’alcol? “Il ruolo dell’alcologo è fondamentale per la cura del problema perché può aiutare quelle persone che da sole non riescono a liberarsi dai problemi con programmi terapeutici, che prevedono psicoterapie individuali, terapie di gruppo e familiari“.
Ascolta l’intervista al Prof. Sforza
https://soundcloud.com/radiowellness-italy/20160419-roma-intervista-prof-michele-sforza-alcolismo-giornalista-francesca-fiorentino
©2016 Radio Wellness®