favorite
Tags

7 i talenti italiani a partecipare all’edizione europea di Amgen Scholars, l’esclusivo appuntamento con il futuro della ricerca biomedica

Condividi

Sono 7 gli universitari italiani, su 92 candidature, ad aggiudicarsi la partecipazione ad Amgen Scholars, il programma esclusivo di Fondazione Amgen che consente ai talenti universitari delle facoltà medico-scientifiche di partecipare a 2 mesi di tirocinio retribuito presso i laboratori di alcuni tra i più prestigiosi Istituti di ricerca europei con il fine di sperimentare, assieme ad un team internazionale di colleghi anch’essi distintisi per merito, alla vera vita di laboratorio, confrontandosi su formulazioni di ipotesi teoriche e alla successiva verifica sperimentale. I 7 nomi sono: Sofia Sandali dell’Università di Aberdeen in Scozia, ospitata all’ETH di Zurigo. Nicolò Battisti dell’Università di Trento e Simone Procaccia dell’Università La Sapienza, ospitati dall’Istituto Pasteur di Parigi. L’Università Ludwig-Maximilians di Monaco di Baviera ha ospitato Jacopo Razzauti, studente della University of Dundee. Infine Nicole Innocenti della University of Dundee, Vittoria Martinolli dell’Università degli Studi di Milano e Daniele Scarcella della Scuola Superiore di Catania ospitati al Karolinska Institutet di Stoccolma. Gli studenti si sono distinti per meriti accademici, esperienze professionali in attività extra curricolari e la padronanza della lingua inglese. Un orgoglio anche per Soren Glese, Presidente e Amministratore Delegato di Amgen in Italia che si complimenta con la delegazione italiana sottolineando come il programma di Fondazione Amgen abbia particolare rilevanza nel sostegno di nuove generazioni di ricercatori, favorendo la crescita e la maturazione in Italia di un ambiente culturale sempre più orientato all’innovazione nel campo biomedico. Parlando di dati, oltre il 97% degli studenti che ha partecipato negli anni al progetto Amgen Scholars ha continuato la carriera universitaria, alcuni ricoprendo in seguito ruoli di rilevanza in ambito accademico, ma anche industriale e governativo in tutto il mondo, ottenendo inoltre prestigiosi come la Rhodes Scholarship, il NIH Director’s New Innovation Award e una presenza nell’elenco di Forbes dedicato ai 30 under 30 in Helthcare. Le selezioni per il 2020 partiranno il prossimo novembre. Per gli studenti interessati sarà possibile consultare il sito www.AmgenAcholars.com.   Fonte: Ufficio Stampa GAS Communication ©2019 Radio Wellness®