favorite
Tags

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19

Condividi

La Camera ha approvato all’unanimità la scelta della data che decreterà la giornata di cordoglio nazionale in memoria di chi non ce l’ha fatta. La scelta è ricaduta sul 18 marzo perché quello fu il terribile giorno che ha cambiato la percezione di tutti l’Italia sull’emergenza che stavamo vivendo, all’epoca alle sue prime fasi. Nessuno potrà mai dimenticare le colone di camion dell’esercito che di notte accompagnavano fuori da Bergamo i feretri.
Feretri a Bergamo - Fonte immagine Il Riformista
Feretri a Bergamo – Fonte immagine Il Riformista
Dal prossimo 18 marzo 2021 le scuole adotteranno speciali iniziative, percorsi di studio e di formazione dedicati e tutte le istituzioni, da quelle nazionali a quelle locali, istituiranno momenti commemorativi aperti a tutta la cittadinanza. Gli organi di informazione dedicheranno specifici approfondimenti su una delle pagine più drammatiche della nostra storia recente.
Pandemia - fonte immagine Anna Shvets - Pexels
Pandemia – fonte immagine Anna Shvets – Pexels
“Con questa iniziativa il Parlamento ha interpretato il sentimento popolare: ricordare sempre ciò che è accaduto serve a noi e servirà a quanti verranno dopo di noi a comprendere fino in fondo il valore della salute e di un Sistema Sanitario pubblico”, ha dichiarato in una nota la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa. Leggi anche:
Una storia di “eccezionale normalità”
Redazione ©2020 – Radio Wellness®