1 dicembre 2020, Giornata Mondiale contro l’AIDS. In calo i contagi, ritardi nelle diagnosi ma il vaccino è in fase avanzata
Dorotea Rosso 1, Dic 2020 1, Dic 2020
Tutti gli anni dal 1988, il 1 dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS. I dati dell’Iss, Istituto superiore di sanità, parlano di un calo dei contagi in questi ultimi 4 anni. Dato negativo: sull’efficacia delle cure pesa il ritardo con il quale si arriva alla diagnosi. In fase avanzata i test sul vaccino.Ascolta l’intervista al Prof. Andrea Antinori, Dir. Divisione Immunodeficienze Virali Ist. Spallanzani di Roma
Il punto sulla lotta all’AIDS
“Oggi nel mondo – ci spiega il prof. Andrea Antinori, Direttore di Immunodeficienze Virali allo Spallanzani di Roma – 38 milioni di persone nel mondo vivono con il virus dell’Hiv. Si registra un lieve calo nei contagi e questo è positivo ma non dobbiamo dimenticare che, secondi i dati recenti forniti da UNAIDS (Programma Congiunto delle Nazioni Unite per l’AIDS/HIV) nel 2019 ci sono stati 690mila morti per AIDS.
In Italia abbiamo un ottimo sistema di sorveglianza su tutto il territorio nazionale, l’anno scorso abbiamo fatto 2.531 nuove diagnosi e questo significa una lieve riduzione rispetto agli anni precedenti.
Abbiamo anche una bassa incidenza della malattia sulla popolazione, al di sotto della media europea e questo grazie agli effetti positivi delle politiche sui trattamenti dei pazienti.
Oggi stimiamo che nel nostro Paese 120mila persone convivano con il virus dell’Hiv, il 95% sono in soppressione virologica.Nastrini rossi, simbolo della lotta all’AIDS Noi crediamo che la riduzione sia in larga parte da attribuire al beneficio delle terapie che riducono anche la trasmissione”.
L’AIDS, lo ricorda il prof. Antinori, resta una malattia per larga parte a trasmissione sessuale.
“Il dato negativo – prosegue l’esperto – è l’alta quota di diagnosi tardive, questo in linea anche con gli altri paesi europei. Più del 50% delle persone si presenta ai controlli con un livello di compromissione avanzato.
Noi stimiamo che circa 15.000 persone in Italia abbiano l’infezione e non lo sappiano. Per questa quota di sommerso le successive terapie perdono di efficacia a causa della situazione clinica compromessa con la quale spesso queste persone arrivano.
AIDS: una pandemia
“Più di più di 30 anni fa, quando abbiamo cominciato a conoscere la malattia, io ero un giovane specializzando. In seguito si è arrivati a isolare il virus mentre la pandemia dilagava. Solo alla metà degli anni ’90 sono arrivate le prime cure. Siamo rimasti a lungo senza medicine specifiche. Oggi sto vivendo anche la pandemia del Covid-19, simile a tratti anche perché entrambe interessano le popolazioni più vulnerabili.
La sfida è anche capire ora come le due pandemie possano in qualche modo cooperare per dare risultati negativi.Passi avanti nella ricerca
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.